

Al protocollo assistenziale
In questa sezione vengono forniti Protocollo Asistenziale indipendenti che sono stati personalizzati per il pubblico italiano. Desideriamo ringraziare la dottoressa Elisabetta Degasperi, dell’Università degli Studi di Milano, per la revisione ponderata di questi materiali.
Elenco di Protocollo Asistenziale
Per l’immunoterapia (inibitori del checkpoint):
Ipilimumab
Nivolumab
Pembrolizumab
Nivolumab/Ipilimumab
- Tossicità della pelle – Visualizza online
- Tossicità gastrointestinale (Diarrea e colite) – Visualizza online
- Tiroidite – Visualizza online
- Epatotossicità – Visualizza online
- Ipofisite – Visualizza online
- Insufficienza surrenalica primaria – Visualizza online
- Diabete Mellito di Tipo 1 – Visualizza online
- Polmonite – Visualizza online
- Artralgie e artrite – Visualizza online
- Mucosite e xerostomia – Visualizza online
- Neuropatia – Visualizza online
- Nefrite– Visualizza online
Per la terapia intralesionale:
Talimogene laherparepvec; T-VEC
- Effetti collaterali – Visualizza online
Bispecific T-cell Engager Therapy:
KIMMTRAK® (Tebentafusp-tebn)
- Sindrome da rilascio di citochine – Visualizza online
- Tossicità cutanee – Visualizza online
- Protocolli per i Medici